Il pianto è la principale forma di comunicazione del neonato, per esprimere le proprie necessità, i propri bisogni e per interagire con i propri genitori. A partire dalla nascita, il…
La fibromialgia è una malattia insidiosa e molto complicata da diagnosticare, negli ultimi tempi se n’è parlato molto poiché ad esserne colpita è stata una delle star più amate dal…
La gravidanza è una fase delicatissima non solo per tutto ciò che comporta ma anche per una serie di fattori esterni, che possono influenzare lo sviluppo ed il benessere mamma-bambino,…
La diagnosi prenatale negli ultimi anni oltre ad aver ampliato il ventaglio di patologie genetiche diagnosticabili ha anche affinato i metodi di ricerca, per renderli meno invasivi. In particolare, sono…
La diagnosi prenatale include tutta una serie di indagini diagnostiche sia dal punto di vista strumentale che genetico-molecolare, per stimare lo stato di benessere tanto nel periodo embrionale che in…
Lo screening neonatale delle malattie metaboliche è l’insieme di indagini volte ad individuare la presenza di mutazioni genetiche, responsabili della comparsa di severe patologie legate a difetti del metabolismo enzimatico,…
Il test di screening è obbligatorio e non richiede il consenso informato dei genitori, eccetto per alcune patologie introdotte in via sperimentale in alcuni centri nascita. Viene eseguito entro le…
Le patologie genetiche da errori congeniti del metabolismo conosciute sono circa 800, alcune delle quali davvero rarissime e molto complicate da diagnosticare a livello strumentale. Lo screening metabolico allargato può…
La salute ed il benessere mentale della donna che sta per diventare mamma riguardano una sfera estremamente delicata. Nei confronti dei disagi psicologici che colpiscono le fasi antecedenti, durante e…
Il neurosviluppo fetale è una delle fasi più delicate e complesse della vita evolutiva ed è regolato non solo da precisi meccanismi genetico-molecolari ma anche dall'ambiente materno. Già nel corso…