Il pianto è la principale forma di comunicazione del neonato, per esprimere le proprie necessità, i propri bisogni e per interagire con i propri genitori. A partire dalla nascita, il…

Categoria
Il pianto è la principale forma di comunicazione del neonato, per esprimere le proprie necessità, i propri bisogni e per interagire con i propri genitori. A partire dalla nascita, il…
Cosa succede, a livello cellulare, quando si origina un tumore? Come si sviluppano le cellule tumorali? È possibile “bloccarle”? Lo abbiamo chiesto a Paolo Macchi, professore di biologia molecolare all’Università…
L'estate è sempre un momento delicato per chi soffre di vitiligine. Abbiamo chiesto al professor Matteo Bordignon cosa fare e se ci sono novità per la cura della vitiligine. Una…
Fare o non fare il bagno a mare o in piscina dopo aver mangiato è un dogma che fa parte della storia delle famiglie italiane. I partiti del SI’ o…
Sapere prima possibile se si è incinta è spesso un desiderio che spinge noi donne alla ricerca del miglior test di gravidanza precoce e affidabile. Volerlo sapere prima possibile, a volte,…
Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante – fatta prima dell’intervento di rimozione del…
Un forte stress emotivo può provocare i sintomi di un infarto e non esserlo. La sindrome Takotsubo detta anche sindrome da crepacuore colpisce molto più spesso le donne che gli…
Gengive che sanguinano o doloranti sono spesso il campanello d’allarme che il nostro corpo lancia per comunicarci che qualcosa non va. Ignorare il problema, perseverando nelle stesse cattive abitudini di…
Chi di noi non ha mai sperimentato almeno una volta l’esperienza di un’abbuffata di cibo? Quasi sicuramente tutti e ciascuno per ragioni molto diverse! Per alcune persone però, queste abbuffate…